APPROFONDIMENTO
Tempo spiccatamente instabile sull’Italia. Al Nord instabile sul Triveneto con neve diffusa sulle Alpi sopra i 4-600 metri o localmente più in basso. Sul resto d’Italia giornata spiccatamente instabile soprattutto sulle regioni centro-meridionali tirreniche dove ci sarà la maggior probabilità di pioggia, anche molto forte su Campania, Basilicata e Calabria. Maltempo anche in Sardegna dove nevicherà a 900m.
NORD
Pressione in calo su alcuni settori. La giornata sarà caratterizzata da un tempo compromesso sul Triveneto con piogge in pianura e nevicate diffuse sopra i 4-600 metri. Più asciutto sul resto delle regioni, anche soleggiato. Venti deboli dai quadranti settentrionali.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 3 di Aosta e gli 11 di Genova, Trento e Bolzano
CENTRO e SARDEGNA
Tempo a tratti instabile sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da un’accesa instabilità sulla Sardegna centro-occidentale con rovesci e neve a 900 metri. Locali piogge sul basso Lazio, Umbria e alta Toscana, più soleggiato altrove. Venti dai quadranti occidentali e sudoccidentali. Mar Tirreno molto mosso.
Temperature
Valori massimi compresi tra gli 8 di l’Aquila e i 14 di Roma
SUD e SICILIA
Tempo instabile su molte regioni. La giornata trascorrerà con un tempo compromesso da piogge e temporali su Campania, Calabria, Sicilia occidentale, Basilicata e tarantino. La neve scenderà sugli Appennini sopra i 1250 metri. Venti forti di Libeccio.
Temperature
Valori massimi attesi tra gli 8 di Potenza e i 14-15-16 di Bari, Napoli e Palermo