Pressione in aumento. Cielo parzialmente nuvoloso al Nord e sulle regioni tirreniche, ancora diffusamente instabile sulle regioni adriatiche centro-meridionali e sul resto del Sud peninsulare dove non mancheranno anche temporali. Torna il bel tempo sulla Sardegna. Venti che girano dai quadranti settentrionali.
NORD
Pressione in aumento sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata da qualche pioviggine in Emilia Romagna, nebbie mattutine tra Piemonte e Lombardia, ma cielo sereno o poco nuvoloso sul resto delle regioni. Venti di Bora e Grecale, generalmente deboli.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 13 di Aosta e i 17 di Genova
CENTRO e SARDEGNA
La pressione comincia ad aumentare sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta ancora da rovesci a carattere sparso su, Abruzzo e Molise, isolati sulle Marche e sul sassarese. Sul resto delle regioni il cielo si presenterà poco o irregolarmente nuvoloso. Venti deboli settentrionali.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 13 di Campobasso e i 18 di Roma
SUD e SICILIA
Condizioni di tempo a tratti instabile. La giornata trascorrerà con tempo compromesso da rovesci e temporali sulla Puglia, sulla Basilicata e in provincia di Salerno e Cosenza. Cielo irregolarmente nuvoloso sul resto delle regioni. Venti deboli da direzioni variabili.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 12 di Potenza e i 19 di Palermo e Napoli