Un ciclone a Ovest della Sardegna genera condizioni perturbate sull’Isola e sulle regioni centro-meridionali nel corso del giorno. Sul resto del Paese invece avremo condizioni di tempo maggiormente stabile e soleggiato, ma con valori minimi che sulle pianure del Nord potranno scendere fino a valori molto vicini allo zero, soprattutto sulle pianure occidentali.
NORD
La giornata si aprirà all’insegna di un cielo a tratti coperto lungo il corso del fiume Po, con possibili foschie o nebbie che con il passare delle ore tenderanno a dissolversi; sul resto delle regioni la giornata risulterà stabile e ampiamente soleggiata salvo più nubi in Emilia Romagna, ma con scarse precipitazioni. Venti sostenuti dai quadranti nordorientali, mari generalmente mossi.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 10 di Aosta e i 16 di Trieste, minime vicine allo zero al Nordovest
CENTRO e SARDEGNA
Un vortice a Ovest della Sardegna condiziona il tempo su gran parte delle regioni peninsulari: piogge fin dal mattino bagneranno gran parte delle regioni, per risultare anche piuttosto intense nel corso delle ore pomeridiane, soprattutto sul Lazio. Sulla Sardegna il tempo si mantiene molto instabile, con tante piogge e rischio nubifragi lungo le coste.
Temperature
Valori massimi fino a 13 gradi a Firenze, 16 a Roma e 11 a Campobasso.
SUD e SICILIA
Gli effetti di un vortice attivo a ovest della Sardegna si fanno sentire anche sulle nostre regioni. Piogge a carattere sparso bagneranno la Campania, la Basilicata e la Puglia, risultando meno intense invece sul nord della Calabria. Sulla Sicilia avremo una nuvolosità a tratti compatta, ma con scarsi fenomeni, più probabili sul trapanese e sul palermitano.
Temperature
Valori massimi fino a 14 di Potenza e i 21 di Palermo e Catanzaro
DOMENICA 6 NOVEMBRE 2021
NORD
Temporaneo aumento della pressione sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di bel tempo con il cielo che si presenterà poco o irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni. Da segnalare al primissimo mattino ultimi piovaschi in Emilia Romagna. Molto freddo al mattino sulle pianure occidentali.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 12 di Torino e i 18 di Trieste
CENTRO e SARDEGNA
Sulle nostre regioni c’è una tregua dal maltempo. La giornata sarà contraddistinta da un cielo spesso coperto sulle regioni adriatiche e irregolarmente nuvoloso sul resto delle regioni. Da segnalare soltanto isolati piovaschi al primo mattino sull’alta Toscana e nel corso del giorno sulle coste della Sardegna, soprattutto occidentali e settentrionali. Venti meridionali.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 14 di Ancona e i 23 di Roma
SUD e SICILIA
Pressione in aumento sulle nostre regioni. La giornata trascorrerà con un netto miglioramento del tempo con il cielo che si presenterà irregolarmente nuvoloso o anche coperto nelle prima parte della giornata, poi a tratti nuvoloso. Non sono attese precipitazioni degne di nota.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 20 di Potenza e i 26 di Napoli.